(+39) 030 2116062

Cera persa e altre tecniche

Dopo aver esaminato sinteticamente il processo di fusione a cera persa, risulta utile stabilire alcuni confronti tra questa tecnologia e altri processi di formatura, inclusi i processi derivanti dalla metallurgia delle polveri, forgiatura, lavorazion

Storia

Già i popoli antichi conoscevano e impiegavano la fusione a cera persa per la produzione di strumenti e oggetti vari in bronzo. In Grecia, nella prima metà del VI sec. a.C., le fusioni a cera persa vennero usate per fondere statue monumentali come

Fusioni a cera persa

Il processo di fusione a cera persa è…

Leggi tutto

Applicazioni

In oltre dieci anni di produzione di fusi a…

Leggi tutto

Stampi

Lo stampo impiegato nelle fusioni a cera…

Leggi tutto

Vantaggi

Grazie alla fusione a cera persa, il progettista è…

Leggi tutto

Fusioni a cera persa

logo

Dal 2000 Metal Goods produce semilavorati di qualità a prezzi competitivi e rappresenta un consorzio di aziende, certificate a norme ISO 9001, specializzate nella produzione di semilavorati in acciaio inox, da costruzione, super leghe e leghe speciali, ottenuti tramite fusioni a cera persa, fonderia a guscio e stampaggio a caldo.

In particolare Metal Goods risulta essere tra i fornitori più esperti del settore delle fusioni a cera persa: fornisce i migliori semilavorati grezzi o finiti con macchine a CNC.

I semilavorati, che vanno da pochi a oltre dieci chilogrammi, sono forniti sabbiati allo stato grezzo, oppure finiti di lavorazione meccanica, con i trattamenti termici e le finiture superficiali in funzione delle esigenze.

L’ufficio tecnico a disposizione per fornire tutte le informazioni tecniche per una progettazione ottimale dei semilavorati attraverso i procedimenti della fusione a cera persa, fonderia a guscio e stampaggio a caldo.